Land art generator
Il progetto Land art generator coniuga la ricerca di energie rinnovabili e alternative con l’estetica e la poetica della Land art.
Il progetto Land art generator coniuga la ricerca di energie rinnovabili e alternative con l’estetica e la poetica della Land art.
Il parco della collezione Gori inserisce numerose opere d’arte contemporanea e ambientale in un percorso naturalistico nei pressi di Pistoia.
Le tracce delle popolazioni saracene in Sicilia e la più tragica e contemporanea distruzione della città di Palmira sono ricordate nelle Sentinelle di Alfio Bonanno.
Fiumara d’arte è uno dei parchi d’arte contemporanea più particolari e grandi d’Europa. Esso con ben 12 installazioni di Land Art rappresenta un omaggio al padre del committente, Antonio Presti.
Una casa trasformata in un cubo di ghiaccio, rotoli di fieno come mattoni di un palazzo e un confine tracciato con una semplice linea rossa, sono solo alcune delle opere di Gianni Pettena.
37.2 è un laboratorio artistico nato dall’incontro tra la Francia e l’Italia. L’architetto torinese Francesca Bonesio sperimenta differenti forme d’arte contemporanea con il partner e fotografo Nicolas Guiraud. I due, […]
Una ragnatela rossa anima il paesaggio della bellissima Matera nell’Arte Coinvolgente dell’artista, linguista e poetessa Teri Volini.
L’artista piemontese Giuseppe Penone è oggi uno dei massimi esponenti italiani dell’arte contemporanea. Egli si è fatto conoscere grazie ai suoi particolari alberi che possiamo far rientrare tra le più particolari operazioni di Land Art.
Come ben sappiamo l’arte contemporanea è contraddistinta da una forte contaminazione di base. Non vi è più nell’espressione artistica odierna una vera e propria distinzione tra arti maggiori, minori, generi, […]
In questo articolo incontriamo Emmanuele Panzarini, uno degli artisti contemporanei più influenti nel campo della Land Art, non solo in Italia, ma anche a livello internazionale.
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy